SCUOLE DELL’INFANZIA GIUSTI – PAPINI – RODARI
QUESTIONARIO INFORMAZIONI INGRESSO INFANZIA
Scuola dell’infanzia “G. Giusti” – Via Don Minzoni – Tel. 0583.583303 Due sezioni – Coordinatrice di Plesso: Cristina Salvetti
Scuola dell’infanzia “M. A. Papini” – Via Matteotti – Tel. 0583.53583 Tre sezioni – Coordinatrice di Plesso: Laura Cendi
Scuola dell’infanzia “G. Rodari” – Via Vecchi Pardini – Tel. 0583.55552 Tre sezioni – Coordinatrice di Plesso: Carmela La Malfa
PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2022 – 2023
OPEN DAYinfanzia_DEF_ 11.12.2021MODULI DI ISCRIZIONE PER IL SERVIZIO MENSA 2022 – 2023
Cliccando su questi bottoni colorati potrai vedere i video delle scuole.
INTRODUZIONE AI VIDEO
Il Progetto di Istituto “A mano libera!” ha preso avvio nell’a.s. 2015/16 ed ha compreso una fase di ricerca e sperimentazione che ha avuto termine nel 2018/19. I rilevanti risultati del Progetto hanno indotto le insegnanti a mantenere e a proporre in modo continuativo le buone pratiche sviluppate in accordo con gli specialisti (osteopata, esperta in scienze motorie, ortottista, grafologa) che hanno tenuto la formazione in itinere.
Il Progetto si dedica in particolar modo all’apprendimento della scrittura intesa come gesto grafico che interessa l’area cognitiva e l’area motoria. Per poter imparare a scrivere sono indispensabili alcune condizioni come la coordinazione oculomanuale, la lateralità, l’equilibrio, il ritmo e l’organizzazione spazio- temporale sulle quali costantemente si lavora alla Scuola dell’Infanzia.
L’obbiettivo ultimo, ossia l’acquisizione da parte dell’alunno di un’adeguata impugnatura, prevede che nelle Scuole dell’Infanzia dell’Istituto, si attuino delle strategie didattiche che permettano non solo di sviluppare e consolidare le condizioni indispensabili sopra riportate, ma anche, in un’ottica più ampia e olistica, di promuovere il ben-essere del bambino sia creando un ambiente di apprendimento che rispetti i suoi tempi, sia favorendo attraverso l’approccio ludico l’acquisizione di importanti competenze.
L’osservazione individuale e di gruppo, diviene lo strumento principe del docente per poter proporre le adeguate attività motorie e grafo-motorie e per eventualmente intervenire precocemente sulle difficoltà rilevate.
Il Progetto, in continuità con le Scuole Primarie dell’Istituto, ha previsto non solo la formazione delle docenti appartenenti a quest’ordine di scuola, ma anche la definizione di obbiettivi, strumenti e materiali comuni ad entrambi gli ordini di scuola.
VISITA LA PAGINA EVENTI: https://www.lucca3.edu.it/index.php/eventi/
LA CREAZIONE con la maestra ANNARITA IRC “ Scuole infanzia Giusti-Papini-Rodari”
https://drive.google.com/open?id=1ig__5oUXBqUN9RAKFftAcKyYMS2QAF-g
ATTIVITA’ 13 LA CANZONE DELLA FELICITA’ con la maestra Silvia
https://drive.google.com/file/d/1_PBoztU26FEvhcVstdSD7BLNIpxc2-Wa/view?usp=sharing
ATTIVITA’ 12 TUTORIAL GIOCHIAMO CON LE BOLLE DI SAPONE con la maestra Francesca P.
https://drive.google.com/open?id=1PCn6uIOQ5o-nJxCJpJm_lBJlO-hFUOqQ
ATTIVITA’ 11 STORIA DELLA SIGNORA PRIMAVERA prima parte con la maestra Noemi
STORIA DELLA SIGNORA PRIMAVERA tutorial seconda parte con la maestra Noemi
https://drive.google.com/file/d/1onauIbtT1eEbNQTdcDV5lYB4KcdmqV2X/view?usp=sharing
ATTIVITA’ 10 TUTORIAL CREIAMO LA PASTA AL SALE con la maestra Antonella
https://drive.google.com/file/d/1qTscdvyvQwowkox0ni58x08lspYr9IJ7/view?usp=sharing
ATTIVITA’ 9 TUTORIAL PERCORSO MOTORIO con la maestra Maria:
ATTIVITA’ 8 PICCOLO SPETTACOLO DI BURATTINI con la maestra Silvia
https://drive.google.com/open?id=1Q9ybj-HmfbY9G3Xw9-aJQTLdCvEka6dL
ATTIVITA’ 7 TUTORIAL COSTRUZIONE BURATTINI con la maestra Silvia
https://drive.google.com/open?id=1Q0zUC-7w_2lkR_yagGDALU4MuxTbnNmb
♣ATTIVITA’ 6 Percorso sul gesto grafico con la maestra Cristina
https://drive.google.com/open?id=1QEtEYBpS_sPbK-Ct2XmALFHbptpV87lE
https://drive.google.com/open?id=1KOyRQyLMUoXJZgGAJ2B0sWnfugkxfGtS
♣ATTIVITA’ 5 Gioco da tavolo con la maestra Francesca
https://drive.google.com/file/d/1iwpzR1HdtIWZzTDrp81YRs4N15XnCWOh/view?usp=drivesdk
♥ ATTIVITA’ 4 Un percorso psicomotorio con la maestra Letiziahttps://drive.google.com/file/d/1fS1DYNlta-GetEc6aRdHyeGYuHn38oMs/view?usp=sharing
♣ATTIVITA’ 3 La Maestra Benedetta vi invita a fare: L’ARCOBALENO MAGICO (mercoledì 18 marzo 2020)
Segui le istruzioni: https://youtu.be/rrRHO0chgqQ
♥ ATTIVITA’ 2 ALLENIAMO LA MENTE! Cari bambini, in occasione della SETTIMANA MONDIALE DEL CERVELLO, vi proponiamo alcuni giochi di logica e di ragionamento per allenare la mente. Basta Cliccare su questo link per iniziare a mettervi alla prova insieme a mamma e papà: https://settimanadelcervello2020.imtlucca.it/giochi-di-testa#h.p_J7-3oM0B7CiZ (mercoledì 18 marzo 2020)
♦ ATTIVITA’ 1 CIAO BAMBINI COMINCIAMO CON UNA PICCOLA BELLA STORIA: IL BRUCO DIVENTA FARFALLA (martedì 17 marzo 2020)
https://www.youtube.com/watch?v=K2i1czf-RYI&feature=youtu.be
Buon divertimento! … vi va di disegnare, magari con mamma o papà, una bella farfalla colorata da portare a scuola quando ritornerete?