Comunicato RSU Don Lazzeri Stagi Pietrasanta sul NO del Collegio a tutor e orientatore
La CISL Scuola Toscana organizza: CORSO DI PREPARAZIONE al CONCORSO ED. MOTORIA nella Scuola Primaria. Conferma la tua presenza al corso di preparazione compilando il form al seguente link: https://forms.gle/xA9fwFD3hi13ab668 Il corso è gratuito, riservato agli iscritti e a chi si iscrive alla CISL Scuola. Per iscriversi a CISL SCUOLA on line: https://www.cislscuola.it/index.php?id=2946 – oppure »
Pensionamenti scuola 1° settembre 2024: atteso il decreto e la circolare ministeriale Venerdì 8 settembre si è tenuto un incontro informativo tra Ministero dell’Istruzione e del Merito e sindacati sulle cessazioni del personale scolastico dal 1° settembre 2024. È stata presentata una bozza di decreto e di circolare che ripropone sostanzialmente gli stessi contenuti degli scorsi »
FLC CGIL, CISL Scuola e SNALS CONFSAL della Toscana organizzano per VENERDI’ 15 SETTEMBRE, ore 11 un PRESIDIOdi fronte all’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE della Toscana (Via Mannelli 113) per stigmatizzare le complicate condizioni di avvio di questo anno scolastico. PRIMA CAMPANELLA 2023-24: CHI MANCA ALL’APPELLO? 1.000 unità di personale ATA L’organico di collaboratori scolastici e assistenti »
https://www.youtube.com/live/R6JD9-KlUh4?si=bEml-rxhyzxjSl3aConvegno di formazione con ESONERO per docenti ed ata (ruolo e non). GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE 2023 h. 15:00-18:30.Scuola e digitalizzazione 4.0: Rischi e opportunitàPresenza, empatia e distanzaNo alla dittatura dei padroni del web!“Digitalizzazione”, ma solo come strumento per lo sviluppo del sapere critico!Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “Primo Levi”, Via Palaverta, 69 – Marino (RM). Anche »
COMUNICATO “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”. L’art. 11 della Costituzione usa un verbo dalle forti connotazioni politiche e culturali, considerando la guerra d’invasione come qualcosa non solo da evitare, ma anche da “ripudiare”. In palese contrasto con tale previsione »
Buon anno scolastico, l’augurio di Gianna Fracassi Care colleghe, cari colleghi, inizia un nuovo anno scolastico e siamo sicuri che, pur fra mille difficoltà, il vostro impegno e la vostra passione professionale riusciranno, come sempre, nel “miracolo”, che si ripete ad ogni primo settembre, di far ripartire la complessa struttura organizzativa della scuola resa sempre »