Da quest’anno 2023, e per ogni anno a seguire, l’Istituto invia all’Agenzia delle Entrate una comunicazione contenente i dati relativi alle spese per istruzione scolastica ed erogazioni ricevute dai genitori su Pagoinrete-PagoPA, sostenute nell’anno d’imposta precedente. In tal modo, ogni genitore si troverà la spesa già caricata sul proprio 730 Precompilato. Tuttavia, i genitori che »
https://padlet.com/robertoviani/dan6amq6rbkwd61d https://drive.google.com/file/d/1Mth_6VSEt8YMd0jp_gsxq8DOYRlUXY2z/view?usp=share_link https://drive.google.com/file/d/1Mugw2TaE9GpDuN1CV5rMMBI1DCoOcBYB/view?usp=share_link Quando arte e scienza e tecnologia si incontrano Gli alunni delle terze della “Carlo Del Prete” si misurano con la rappresentazione tridimensionale del sistema solare dando libero sfogo alla creatività, un’attività con valenza interdisciplinare, dove competenze scientifiche si coniugano con quelle artistiche e/o tecnologiche. La metodologia dell’attività proposta si basa sul »
Per un’idea di scuola soggetto di innovazione e trasformazione sociale Due giornate di confronto e studio per ricostruire insieme un’idea di scuola e cittadinanza democratica a partire dalla figura di Lorenzo Milani. La partecipazione è libera previa iscrizione: http://www.flc-toscana.it/a/donmilani/iscrizioni Ulteriori dettagli sull’iniziativa: http://www.flc-toscana.it/a/donmilani Locandina (PDF): http://www.flc-toscana.it/joomla/attachments/article/1805/Centenario_Don_Milani.pdf
Mobilità del personale docente, educativo e ATA per il 2023/24, le ordinanze e la scheda di lettura Portano la data del 1° marzo 2023 le Ordinanze Ministeriali n.36 e n.38 relative alle procedure di mobilità per l’anno scolastico 2023/2024 del personale docente, educativo ed ATA e degli Insegnanti di Religione Cattolica. Questi i termini previsti »