Patto Locale alla Lettura della Città di Lucca
L’Istituto ha aderito al “Patto Locale alla Lettura”
CHE COS’E’ IL PATTO PER LA LETTURA
I Patti per la lettura sono strumenti di governance riconosciuti dalla legge 15/2020 per la promozione e sostegno della lettura, quali principali mezzi operativi per l’attuazione del Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura. Sono promossi dal Centro per il libro e la lettura nell’ambito del progetto “Città che legge”.
I Patti per la lettura riconoscono la lettura come un valore sociale fondamentale, da sostenere attraverso un’azione coordinata e congiunta di soggetti pubblici e privati presenti sul territorio. Considerano i libri e la lettura risorse strategiche su cui investire con l’obiettivo di migliorare il benessere individuale e dell’intera comunità, favorendo il piacere di leggere, la coesione sociale e stimolando lo sviluppo di pensiero critico della cittadinanza.
Il Patto per la lettura si configura come una alleanza che coinvolge tutti i soggetti della filiera del libro operanti nel territorio e ha lo scopo di creare una rete cittadina di collaborazione permanente che si impegni per ideare e sostenere progetti condivisi che rendano la lettura un’abitudine sociale diffusa e un fattore di promozione del benessere individuale e sociale.
Le attività di promozione e sensibilizzazione da realizzare affronteranno temi di interesse pubblico, questioni di genere, razzismo, discriminazione, disuguaglianza, salute e ambiente e sono improntate all’inclusività, all’accessibilità, alla promozione della pace e del dialogo interculturale.
I Patti per la lettura hanno il duplice intento di dare continuità e vigore alle iniziative di promozione della lettura già collaudate sul territorio e di svilupparne di nuove e innovative. Possono diventare incubatori di idee e terreno fertile da cui far germogliare e crescere progetti di rete al fine di partecipare a bandi oppure ottenere finanziamenti.
Leggi il Patto locale alla lettura di Lucca
Patto locale alla lettura di Lucca
Il Patto per la lettura si prefigge di dare valore all’atto di leggere come momento essenziale per la costruzione di una nuova idea di cittadinanza, in particolare mira a:
I sottoscrittori del Patto per la lettura della Città di Lucca, considerate le peculiarità dei singoli soggetti, si impegnano a:
ADESIONI